Questa pagina riguarda il nostro lavoro e i nostri clienti.
(Le attività volontarie pro bono sono qui).
Il lusso di dire di no
Vendersi non è naturale.
Qui raccontiamo come possiamo permetterci quello che a molti colleghi pare un lusso (e a qualcuno una spocchia): dire no ai clienti troppo business oriented e ai sospetti green washer, e scegliere una nicchia spesso considerata “sfigata” (che ovviamente invece è fantastica).
Non è sempre facile, ma stiamo dimostrando che è possibile e che, alla lunga, il lavoro deve avere un senso (ogni lavoro, non solo il nostro che ha il privilegio di essere creativo e un po’ alla moda).
È una questione di autonomia, di emancipazione: in rete è possibile, da soli forse anche, ma è molto più difficile, rischioso e faticoso.
Premessa fondamentale (per noi)
Un buon comunicatore non è solo capace di realizzare un buon manufatto (una bella impaginazione, un testo chiaro, un sito che si naviga bene, …); quello è il minimo.
Fa anche una cosa più importante: rende un po’ più facile una comunicazione leale, chiara, fluida e reciproca tra tutte le persone coinvolte.
Non significa che ci riesce sempre (magari!), significa che si occupa innanzitutto di rimuovere gli ostacoli.
Chi siamo

Eccoci, noi siamo questi qui, siamo quelli che hanno sottoscritto il Manifesto.
Cosa facciamo
Libri, corsi, laboratori, progetti, servizi e affiancamenti su comunicazione visiva, redazione testi, foto e video, illustrazione, social, siti e applicazioni.
È tutto qui.
Come lo facciamo
Per essere liberi ci vuole metodo. Nell’ecologia del lavoro le risorse hanno un limite: tempo, soldi, energie ed occasioni non sono infinite, come le risorse naturali nell’ecologia generale.
Per essere solidi ci vuole cura.
Noi facciamo così.

Con chi lo facciamo
Ecco alcuni dei progetti realizzati coi nostri clienti alleati.